La Cattedrale de la Almudena
La Almudena: la Chiesa Reale per eccellenza e l’edificio di culto cristiano più importante della città
Pur essendo una città di origini remote, Madrid non vi colpirà per i suoi antichi monumenti, molti dei quali sono andati distrutti nel corso dei secoli. Non fa eccezione la Cattedrale della città, dedicata alla Vergine de la Almudena, costruita nel XIX secolo. La cattedrale occupa il posto della moschea dell’antica Mayrit, il nucleo originario della città fondato dagli arabi a metà del IX secolo.
La Cattedrale de la Almudena viene edificata dal 1883 in stile neogotico per volere di Alfonso XII, ma è stata consacrata solo nel 1993. La cattedrale è parte integrante del complesso del Palazzo Reale, verso il quale rivolge la sua facciata principale.
La Almudena colpisce per la sua grandiosità, ma ciò che merita una visita per le sue impressionanti dimensioni è la cripta in stile neoromanico. Qui troverete oltre 400 colonne che sorreggono la cattedrale e potrete ammirare il singolare dipinto su tavola della Nuestra Señora de la Flor de Lis. Secondo la leggenda, la tavola sarebbe stata commissionata nell’XI secolo da Alfonso VI per sostituire l’immagine della Vergine de la Almudena andata scomparsa. Secondo alcuni storici l’opera risalirebbe in realtà al XIII secolo, ma in ogni caso si tratta di una delle prime testimonianze di pittura su tavola della storia dell’arte spagnola. Senza dubbio l’opera che più colpisce all’interno della Cattedrale è lo splendido retablo di Juan de Borgogna che si trova sopra l’altare della Virgen de la Almudena, databile tra il XV e il XVI secolo.
Se avete tempo, può essere interessante salire sulla cupola de la Almudena, da dove si gode di una bella vista a 360° della città.
Orari e costi de la Almudena
La Cattedrale de la Almudena è visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 20.30, mentre la Cripta è aperta dalle 10 alle 20.
Il Museo della Cattedrale e la salita alla cupola hanno un costo di 6 euro e si possono visitare dal lunedì al sabato dalle 10 alle 14.30.