
Dopo 10 anni di lavori, il 29 giugno 2023 ha aperto a Madrid la Galleria delle Collezioni Reali. L‘ultimo nato tra i grandi musei di Madrid occupa un nuovo e modernissimo museo costruito di fianco al Palazzo Reale. L’imponente edificio è stato realizzato tra il 2008 e il 2015 su progetto degli architetti Emilio Tuñon e Luis Moreno Mansilla e si estende su una superficie di circa 40000 metri quadrati su più livelli. Sobrio e lineare, costruito in legno, cemento e granito, il museo costituisce anche una delle più interessanti (e non poco criticate) realizzazioni dell’architettura contemporanea spagnola e si inserisce in una delle aree più monumentali e storicamente significative della città.
La Galleria delle Collezioni Reali di Madrid ospita un campionario di 650 oggetti che illustrano il grande collezionismo della Casa Reale spagnola ed esemplificano la relazione tra arte e potere. Non solo dipinti e sculture, ma anche mobili, arazzi, orologi e gioielli, vasellami e cristallerie, armi, mappe, documenti e in generale pezzi d’arte decorativa testimoniano lo strettissimo legame che ha caratterizzato nei secoli la Casa Reale spagnola e il mondo dell’arte.
La collezione parte dai resti delle mura arabe del IX secolo d.c. fino ai beni dei re spagnoli della casata Asburgo del XVI e XVII secolo, tra armature, arazzi e dipinti di pregio come la Salomè del Caravaggio, il Cavallo bianco di Velazquez, oltre a importanti dipinti di Goya, Mengs, Tiepolo e molti altri.
INFORMAZIONI SULLA GALLERIA DELLE COLLEZIONI REALI SPAGNOLE
Ubicazione
Calle de Bailén 8, Madrid
Orari
Lun – Sab: 10:00 – 20:00; Domenica e festivi: 10:00 – 19:00
24 e 31 dicembre: 10:00 – 15:00
Ingresso
Biglietto intero: 14 €; Biglietto ridotto: 7 €
Audioguida: 5 €; Sistema guidato: 1,5 € a persona
Ingresso gratuito: dal lunedì al giovedì: 18:00 – 20:00
Come arrivare alla Galleria delle Collezioni Reali di Madrid
Metro: Ópera (L2, L5, R)
Bus: 3, 148, M3, N16
Cercanìas: Madrid-Sol
BiciMad (bici in affitto): Stazioni di Palacio de Oriente (calle Carlos III, 1), Plaza de Ramales, San Quintín (calle Pavía, 6), Segovia 26 (calle Segovia, 26)