San Antonio de la Florida

San Antonio de la Florida

Indice

IL GOYA NASCOSTO ALL’EREMO DI SAN ANTONIO DE LA FLORIDA

 

Luogo spesso sconosciuto agli stessi abitanti di Madrid, l’Eremo di San Antonio de la Florida è un edificio dall’aspetto piuttosto austero al cui interno si trova uno spettacolare ciclo di affreschi realizzati da Goya alla fine del Xsan antonio de la floridaVIII secolo.

La piccola chiesa, opera dell’architetto Francisco de Fontana, viene terminata nel 1798. Nello stesso anno Goya, artista di corte, riceve la commissione degli affreschi da parte di Carlo IV che assicura all’artista totale libertà.

San Antonio de la FloridaGoya sceglie di rappresentare un episodio secondario della vita del Santo, quello in cui Antonio, trasportato miracolosamente a Lisbona, resuscita un morto assassinato e ne scagiona il padre, ingiustamente accusato del delitto. La vicenda è ambientata nella Madrid contemporanea al pittore, quella più popolare e quotidiana che, allora come ora, popola l’area lungo il fiume Manzanares. Così, accanto agli eleganti rappresentanti dell’aristocrazia madrilena, si affacciano alle ringhiere dipinte popolani e mendicanti, bambini curiosi e giovani donne, forse proprio quei personaggi che popolavano la vivace vita di quartiere e che Goya poteva incontrare quotidianamente mentre portava a termine la sua impresa.

È forse anche per questo contatto quotidiano tra il grande artista e il popolo devoto che gli affreschi di San Antonio de la Florida sono carichi di un senso di gioiosa immediatezza: le figure sono fresche e vivaci, tracciate con pennellate rapide, spesso appena abbozzate e sfaldate in una luminosità intensa e folgorante. Ad aumentare la meraviglia dei quest’opera è il fatto che molto probabilmente non troverete la ressa di turisti che popolano gli altri musei di Madrid.

Gli affreschi di Goya valgono certamente una escursione fuori dai soliti circuiti turistici, se non altro anche per rendere omaggio al grande artista che l’ha realizzata e che qui ha trovato definitiva sepoltura nel 1919.

INFORMAZIONI

Ubicazione:  Glorieta San Antonio de la Florida 5, Distretto Casa de Campo / Moncloa-Aravaca

Orari:   Martedì – domenica dalle 9.30 alle 20 (ultimo ingresso 20 minuti prima)

Lunedì: chiuso (è però bene controllare gli orari perché possono subire variazioni).

Per informazioni ulteriori cliccate QUI)

Prezzi: ingresso gratuito

Come arrivare a San Antonio de la Florida:

Metro: Principe Pio (linee 5, 10 e tratta Opera – Principe Pio)

Bus: 41, 46 y 75

Servizio Ferroviario Extraurbano (Renfe): Príncipe Pío

Visite guidate

Le visite guidate gratuite (in spagnolo e in inglese, previa registrazione) si attengono in genere a seguenti orari:

– Sabato ore 13:00

– Speciale Giorno di Sant’Antonio: 12 giugno, alle 12:00 e alle 18:00; 13 giugno: visite brevi con orario continuato nel corso della giornata

Per maggiore sicurezza e per registrarvi, vi consigliamo comunque di consultare il programma cliccando direttamente QUI 

Altre attività: workshop per adulti e bambini

Il comune di Madrid organizza presso l’Eremo di San Antonio de la Florida interessanti workshop di incisione per adulti, visite teatralizzate per bambini e passeggiate lungo il fiume Manzanares. Sempre gratuitamente, ma con un preavviso di 48 ore, l’Eremo di San Antonio de la Florida organizza visite guidate per gruppi di 10 – 25 persone. Tutte le attività sono gratuite e sono volte a far conoscere al pubblico l’opera di Goya e la tecnica di questo artista, genio indiscusso dell’arte universale.

La programmazione delle attività può essere controllata QUI